Biblioteche junior, gli appuntamenti dal 22 al 28 ottobre 2022

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// Sabato 22 ottobre, ore 11 - Biblioteca delle Oblate
Leggiamoci forte!

Lettura di Un leone a Parigi, di Beatrice Alemagna (Donzelli editore), per bambini da 3 a 6 anni, a cura della Biblioteca. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// Sabato 22 ottobre, ore 16 - Biblioteca Villa Bandini 
Eli nell’Isola dei libri. Storie colorate e laboratori di carta Il giardiniere dei sogni

Un incredibile giardiniere coltiva dei frutti particolari: pianta fogli di carta, li annaffia e raccoglie... libri colmi di storie fantastiche!
Lettura e laboratorio per  bambini 3-6 anni a cura della Biblioteca. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazion telefonando al numero 055 6585127 oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

// Giovedì 27 ottobre, ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
La piccola biblioteca delle storie intrecciate 
A caccia di paure!

Come veri ghostbuster andremo a caccia delle paure che si nascondono tra noi, in casa, in biblioteca, a scuola, al supermercato…Un baule misterioso pieno di storie da brivido si aprirà per prepararci alla nottata più spaventosa dell'anno. Letture drammatizzare e laboratorio di costruzione di amuleti e libri magici, per bambini da 5 a 8 anni, a cura di Allibratori A.p.s. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.it

// Giovedì 27 ottobre, ore 17 - BiblioteCaNova Isoltto
Autunno nell'orto

Le foglie e i rumori nell’orto. Le foglie degli alberi cambiano colore e cadono: che rumore fanno? E che suoni si possono scoprire nell’orto? Lettura di “Io sono foglia” di Angelo Mozzillo e Marianna Balducci e laboratorio con costruzione di un erbario. Ciclo di 4 incontri dedicati all’autunno e alle meraviglie dell’orto. Bibliorto, sezione junior e ludoteca La carrozza di Hans.  L'iniziativa è rivolta ai bambini da 3 a 6 anni ed è a cura della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto e della Ludoteca La carrozza di Hans, in collaborazione con i volontari di Bibliorto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 710834 fino ad esaurimento posti.

// Venerdì 28 ottobre, ore 16.30 - Biblioteca Dino Pieraccioni 
Laboratorio di burattini

Realizzazione di un burattino attraverso la tecnica di Otello Sarzi (burattinaio di fama nazionale). Il laboratorio vuole favorire la fantasia e creatività dei singoli partecipanti, utilizzando le regole elementari del teatro dei burattini. L’attività permette l’acquisizione del burattino come strumento espressivo. Conoscere e utilizzare il burattino come oggetto ludico-teatrale per stimolare la fantasia e le capacità creative. L’intenzione non è quella di dare istruzioni rigide sul come costruire e animare i pupazzi ma piuttosto dare “mezzi” per trovare soluzioni personali. L'iniziativa è rivolta agli adulti e ai bambini accompagnati ed è a cura di Bruna Campolmi formata da Otello Sarzi. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 2625723 oppure scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

Scroll to top of the page