Biblioteche junior, gli appuntamenti dal 19 al 25 novembre 2022

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// sabato 19 novembre, ore 10 - Biblioteca Filippo Buonarroti (Quartiere 5)
Dipingiamo di verde la Biblioteca Buonarroti

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, letture animate e proiezione di video sui nostri “tesori verdi”. Con un laboratorio di disegno e scrittura per i bambini. Seguirà la visita nel giardino, con il dono a ogni albero dei pensieri e dei disegni dei bambini e delle opere dell’artista Marzia Stefanelli. Per bambini da 6 a 10 anni. La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione telefonando al numero 055432506 o scrivendo a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

// sabato 19 novembre, ore 10.30 - BiblioteCaNova Isolotto (Quartiere 4)
Storie Piccine picciò. Letture per piccolissimi e i loro genitori

Prime parole, prime voci. Letture, canzoni e filastrocche a voce alta. L'iniziativa è rivolta ai bambini da 0 a 3 anni ed è a cura dei bibliotecari della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 710834.

// sabato 19 novembre, ore 16 - Biblioteca delle Oblate 
Laboratorio di animazione 2D

Scegli il tuo romanzo preferito e crea un vero cartone animato! Quattro incontri, guidati da un cartoonist professionista dello Studio Fenix, con l’obiettivo di realizzare un vero e proprio cartone animato. Per ragazzi da 6 a 12 anni. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 261 6512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// sabato 19 novembre, ore 16 - Biblioteca Villa Bandini (Quartiere 3)
Eli nell’Isola dei libri. Storie colorate e laboratori di carta

Come si legge un libro? Tutti pensano che per leggere un libro basti sfogliare le pagine. Questo è un libro speciale e per scoprirne la storia dovremo scuoterlo, girarlo, capovolgerlo, ruotarlo... Lettura e laboratorio per bambini da 3 a 6 anni a cura della biblioteca.

// giovedì 24 novembre, ore 17 - Biblioteca Dino Pieraccioni (Quartiere 2)
Geologia e robotica. “Viaggio al centro della terra”
Viaggio al centro della Terra tratto dal famoso romanzo di Jules Verne e trasportato nella realtà. Il secondo incontro continuerà con la parte teorica e descrittiva del primo, ma si incentrerà con dimostrazioni visive e pratiche dei robot Lego. L'iniziativa è rivolata a bambini da 8 ai 13 anni accompagnati da adulti ed è a cura di Terza Cultura Soc. Coop. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2625723 oppure scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

// giovedì 24 novembre, ore 17 - BiblioteCaNova Isolotto (Quartiere 4)
Un magico tè con Harry Potter

Letture e giochi in scatola a tema Harry Potter. Per bambini, ragazzi e adulti da 10 anni in su. Si consiglia di portare la propria tazza da tè.
A cura degli operatori della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto. Su prenotazione, in biblioteca e/o telefonica al numero 055710834 fino ad esaurimento posti. 

// giovedì 24 novembre, alle 17 - Biblioteca Fabrizio De André (Quartiere 1)
La piccola biblioteca delle storie intrecciate 

Lettura di "Achille cane quadrato" di Giulio Fabroni, (Sinnos), a cura di Allibratori A.p.s.). Per bambini da 4 a 7 anni. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.it

// venerdì 25 novembre, ore 16.45 - Biblioteca Dino Pieraccioni (Quartiere 2)
Burattiniamo 

Realizzazione di un burattino attraverso la tecnica di Otello Sarzi. Il laboratorio vuole favorire la fantasia e la creatività dei singoli partecipanti, utilizzando le regole elementari del teatro dei burattini. L'iniziativa è rivolta ad adulti e bambini accompagnati ed è a cura di Bruna Campolmi formata da Otello Sarzi. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2625723 oppure scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

Scroll to top of the page