Biblioteche junior, gli appuntamenti dal 15 al 21 ottobre 2022

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// Sabato 15 ottobre, ore 10.30 - Biblioteca Filippo Buonarroti
Laboratori di robotica per bambini e ragazzi

Primo incontro: “Robot per l’esplorazione”. Dagli abissi marini alla cima dei vulcani, dalle macerie di un edificio crollato alla superficie della Luna e di Marte. Per bambini e ragazzi da 8 a 10 anni. A cura dell’Associazione “Terza Cultura”.
La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione telefonando al numero 055432506 o scrivendo a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

// Sabato 15 ottobre, ore 10.30 - BiblioteCaNova Isolotto 
Storie Piccine picciò

Letture per piccolissimi e i loro genitori. Per bambini da 0 a 3 anni, a cura dei bibliotecari della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 710834 fino ad esaurimento posti.

// Sabato 15 ottobre, ore 11 - Biblioteca delle Oblate 
Accendi le costellazioni del mondo

Nelle stelle-led, come in quelle del cielo notturno, immagineremo figure e disegni collegati a storie di popoli diversi (Greci e Romani, Cinesi, Maori, Indiani) o anche storie nuove, inventate dalla fantasia dei ragazzi. Per ragazzi da 9 a 13 anni, a cura di INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// Mercoledì 19 ottobre, ore 17 - Biblioteca Dino Pieraccioni 
Picnic di parole Una tovaglia per tante storie

Lettura ad alta voce del libro “Yoga per animali” di K.Puth (Edizioni Clichy, 2014). Sopra una tovaglia colorata ogni bambino potrà pensare al “picnic”. Ai partecipanti verrà consegnato un panierino nel quale si nasconderanno tutti gli ingredienti necessari all’attività creativa prevista. L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 3 ai 8 anni ed è a cura dell’Associazione Allibratori. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione al numero 055 2625723 oppure scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

// Giovedì 20 ottobre, ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
La piccola biblioteca delle storie intrecciate 

Lettura di "Un barattolo di emozioni" di Deborah Marcero (Terre di Mezzo), per bambini dai 5 anni, a cura della Biblioteca. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.it

// Giovedì 20 ottobre, ore 17 - Biblioteca Pietro Thouar 
Caccia al rifiuto: la raccolta differenziata spiegata ai bambini

Letture animate sulla natura, sugli animali, sui parchi e giardini, e laboratorio sulla raccolta differenziata, il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente per stimolare i bambini a sviluppare una propria sensibilità per la diffusione di città e comunità sostenibili. L'iniziativa è rivolta a bambini dai 5 agli 8 anni ed è a cura della Sezione Ragazzi della Biblioteca Thouar. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 0552398740 o scrivendo a bibliotecathouar@comune.fi.it

// venerdì  21 ottobre, ore 17 - Biblioteca Pietro Thouar ​​​​​​​
Parole in prestito. Letture in lingua madre in Oltrarno

Letture animate in lingua madre in alcuni dei luoghi più frequentati dalle famiglie dell'Oltrarno: la Biblioteca Thouar, il giardino dell'Ardiglione e la Ludoteca internazionale La Mondolfiera all'Ex Gasometro. L'incontro del 21 ottobre si terrà presso la Ludoteca La Mondolfiera (Via dell'Anconella, 3 -Ex Gasometro, tel. 055 2207455). Per bambini fino a 10 anni.

Scroll to top of the page