Balagàn Cafè 2022

Tutti i giovedì, fino al 1 settembre, nel giardino della Sinagoga la rassegna di appuntamenti culturali giunta quest'anno alla sua 10^ edizione

Dieci appuntamenti in programma nel giardino della Sinagoga di Firenze in via Farini n° 6 per la kermesse culturale estiva organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze e dal Comitato Rete Toscana ebraica in collaborazione con il Museo ebraico di Firenze, con il sostegno della Regione Toscana e il contributo di Fondazione CR Firenze. “Toscana: Crocevia di culture”, è questo il titolo del "Balagan 2022", guarderà all’Europa, tristemente martoriata dalla guerra e al ruolo che i territori hanno oggi e hanno avuto nella storia nel viaggio delle persone, delle culture, della storia. Il progetto, inserito nell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020. La formula del “Balagan Cafè” è quella ormai consolidata: apertura alle ore 19, visite guidate della Sinagoga e del Museo ebraico, degustazioni di prelibati piatti dal mondo ebraico; musica, incontri con autori e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, e a concludere la serata il  concerto che vede ogni sera esibirsi nella affascinante cornice della scalinata del Tempio Maggiore esponenti nazionali e internazionali del mondo ebraico e non solo.

Le visite guidate alla Sinagoga e al Museo ebraico, al costo di 10 euro dalle ore 19,30 alle 21, saranno tenute da operatori dedicati; per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 055290383.

Per l’apericena i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione su https://www.jewishflorence.it/mostre-ed-eventi/ (offerta di partecipazione 10 euro).

Scroll to top of the page