Al Museo con Dante

Dal 9 giugno un ciclo di video online dalle sale del Museo di Storia Naturale per un viaggio letterario e scientifico attraverso l’eredità di Dante

Leggendo Dante si possono scoprire anche le collezioni del Sistema Museale di Ateneo. È l’iniziativa Al Museo con Dante, una sinergia tra SMA, Sistema Bibliotecario di Ateneo - Università di Firenze, gli appuntamenti fanno parte del calendario di iniziative per il settimo centenario della morte di Dante organizzato dal Comune di Firenze.

Dal 9 giugno al 28 luglio i curatori del Sistema Museale di Ateneo in dialogo con i lettori OrtOblati saranno i protagonisti di una serie di appuntamenti online dalle sale del Museo di Storia Naturale e delle dimore di Villa La Quiete e Villa Galileo per un viaggio letterario e scientifico attraverso l’eredità di Dante.

Un viaggio letterario e scientifico attraverso 8 tappe per altrettanti documenti video che verranno pubblicati sul canale you tube del Sistema Museale di Ateneo a partire dalle ore 11 del giorno dell'incontro previsto da programma, e ripresi sulla pagina Facebook e Instagram del Museo di Storia naturale.

Programma

9 giugno | La divina foresta, Orto botanico. Giardino dei Semplici

16 giugno | D’elefanti e di balene, Museo di Geologia e Paleontologia

23 giugno | Non fia men dolce un poco di quiete, Villa La Quiete

30 giugno | Un uom nasce alla riva dell’Indo, Museo di Antropologia e Etnologia

7 luglio | Noi siam venuti al loco ov’i t’ho detto, Villa Galileo

14 luglio | Oh maraviglia! … l’umile pianta, cotal si rinacque, Collezione di Botanica

21 luglio | Fresco smeraldo, vivo topazio, fin balasso, Collezione di Mineralogia

28 luglio | Fatti non foste a viver come bruti …, Museo La Specola

Scroll to top of the page