Al via la 25esima edizione di Libernauta

Torna Libernauta che quest'anno festeggia 25 anni di letture, incontri e laboratori che mettono i giovani al centro

Dal 30 Ottobre 2025 al 30 Settembre 2026 è possibile partecipare a Libernauta, il concorso a premi per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che ha l’obiettivo di promuovere il gusto per la lettura.

Per celebrare i 25 anni di Libernauta, sul sito del progetto sarà pubblicata una speciale selezione dei libri più amati e più letti dai ragazzi in tutte le edizioni precedenti, un archivio vivo della memoria del progetto e dei gusti delle nuove generazioni.

Si può partecipare individualmente oppure coinvolgere un gruppo di amici, non necessariamente della stessa classe ma che comunque abbiano un’età compresa tra i 14 e i 19 anni. I gruppi possono essere formati da un massimo di 5 persone.

In qualunque modo si decida di partecipare, per aumentare il punteggio è consentito leggere e recensire un altro libro a piacere, in aggiunta a quelli indicati dal concorso.

Per partecipare al concorso individualmente è necessario:

// Recarsi in una delle Biblioteche della rete Sdiaf o Sdimm e farsi rilasciare il codice personale e il kit di benvenuto

// Andare sul sito libernauta.it e iscriversi al concorso

// Prendere in prestito uno dei Magnifici 15 libri di questa edizione scelti per i Libernauti dal Comitato Scientifico

// Leggere il libro

// Scrivere una breve recensione

// Tornare in biblioteca e prendere un altro libro 

E' necessario presentare almeno 2 recensioni.

Le recensioni potranno essere realizzate non solo in forma scritta, ma anche attraverso video, fumetti o podcast.

Nei mesi di febbraio e marzo 2026 saranno inoltre proposti laboratori di recensione crossmediale, pensati per fornire ai partecipanti strumenti creativi e tecnici per raccontare i libri in modi sempre nuovi. 

A chiudere questa edizione speciale sarà un Silent Reading Party a tema Libernauta: un momento collettivo di lettura lenta e condivisa, in uno spazio accogliente e “disconnesso”. Per l’occasione saranno messi a disposizione i libri delle quindicine di tutti i 25 anni di Libernauta, per un’esperienza simbolica e partecipata che celebra la comunità dei giovani lettori cresciuta nel tempo attorno al progetto.

I premi sono: buoni acquisto per librerie, piattaforme streaming video e musicali, biglietti per cinema, teatro, mostre, concerti. La recensione migliore sarà pubblicata sulla rivista di settore Liber!

Libernauta è un progetto promosso dal Comune di Scandicci, dal Comune di Firenze, dal Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF) e dal Sistema Documentario Integrato del Mugello Montagna Fiorentina (SDIMM), con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e Associazione Italiana Biblioteche Sezione Toscana, organizzato dalla Biblioteca di Scandicci e realizzato da Cooperativa EDA. Tra i partner, Liber rivista specializzata sull’editoria per ragazzi, il blog Qualcunoconcuicorrere.

Scroll to top of the page