Aiuto compiti per giovani ucraini

Le Biblioteche comunali ospitano gruppi di studio per i bambini rifugiati ucraini

Le Biblioteche comunali ospitano dal mese di ottobre gli incontri di aiuto scolastico rivolti ai bambini ucraini dai 5 ai 15 anni con lo scopo di favorire l’inserimento nel sistema scolastico italiano.

Gli incontri sono tenuti da tutor/mediatori bilingui di origine ucraina di 16-20 anni, che hanno il ruolo di implementare l’efficacia dell'attività di inserimento scolastico e del lavoro didattico per facilitare i processi di apprendimento, aiutare la socializzazione e facilitare agli l’apprendimento della lingua italiana, stimolando un più naturale e graduale inserimento nel contesto socio-culturale. Ogni gruppo si ritrova tre giorni ogni settimana per incontri di tre ore.

La prima biblioteca ad ospitare gli incontri è la Biblioteca Pietro Thouar in Piazza Tasso dove gli incontri si svolgono il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30.

La partecipazione è gratuita, per partecipare è possibile contattare la biblioteca di riferimento. Il progetto è sviluppato in collaborazione con l'Associazione culturale ONOUKA/OHYKA.

Sulla biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine (MLOL Scuola) è disponibile una selezione di risorse didattiche utili per l'accoglienza e l'integrazione di studenti stranieri e/o rifugiati.

Scroll to top of the page