90 Bussotti

Dal 20 al 25 settembre un omaggio a Sylvano Bussotti, un ciclo di appuntamenti che affrontano alcuni aspetti della sua molteplice attività

Sylvano Bussotti muore alla vigilia dell’inaugurazione di '90 Bussotti', la cinque giorni che la città di Firenze stava preparando per festeggiare l’artista compositore in occasione dei suoi 90 anni.  Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti, cinque giorni dedicati alla sua immensa e poliedrica produzione musicale, pensati per festeggiare simbolicamente la figura dell’artista e dell’uomo.

Ora la festa diventa una commemorazione. Il progetto curato da Fabbrica Europa, Fondazione Culturale Stensen, Florence Queer Festival, Tempo Reale, Maschietto Editore, istituzioni cittadine a lui profondamente legate, in collaborazione con Maggio Musicale Fiorentino, Bussotti Opera Ballet e Museo Marino Marini, con il contributo del Comune di Firenze - Estate Fiorentina 2021 e con il coordinamento di Culter, vedrà dunque coinvolti i suoi compagni di lavoro, gli amici e gli appassionati, uniti per celebrarlo e rendergli omaggio.  

Il progetto propone in luoghi diversi della città, un ciclo di appuntamenti dedicati a Sylvano Bussotti, che affrontano  alcuni aspetti della sua molteplice attività: le occasione coreografiche e il contesto storico artistico, con la presentazione del libro di Renzo Cresti Sylvano Bussotti e l’opera geniale, recentemente uscito per i tipi di Maschietto Editore e la produzione dello spettacolo Ermafrodito, concerto-coreografia con la musica di Sylvano Bussotti (Ermafrodito Gran Fantasia mitologica per chitarra, 1997) a cura di Associazione Culter.

Programma delle giornate sul sito di Estate Fiorentina

Scroll to top of the page