San Salvi Città Aperta

Il programma dei tre appuntamenti per il mese di dicembre della compagnia teatrale Chille de la balanza

- Mercoledì 10 dicembre 2025 | ore 21 

PRESENTAZIONE LIBRO E DOCU-FILM "NON MOLLARE. Il teatro dei Chille, pietra d'inciampo" 

Ingresso libero, con prenotazione consigliata. 

In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani, i Chille presentano a San Salvi il libro “NON MOLLARE. Il teatro dei Chille, pietra d’inciampo” insieme all’omonimo docu-film di Marco Triarico. 
L’evento restituisce il progetto artistico creato dai Chille per il Festival NON MOLLARE – Storie differenti (Estate Fiorentina 2025), a cento anni dalla nascita del foglio clandestino fondato da Salvemini, Carlo e Nello Rosselli, Rossi, Pilati e Traquandi in seguito alla distruzione del Circolo di Cultura la notte di Capodanno del 1924. Dalla passeggiata urbana nei luoghi del Non Mollare culminante al Cimitero di Trespiano, allo spettacolo immersivo a San Salvi – l’ex manicomio oggi casa dei Chille – il teatro si è fatto rito civile, “pietra d’inciampo” per la memoria collettiva. 

- Sabato 13 dicembre 2025 | ore 17:30 

LEGGI IL CLASSICO - "L'AMORE" 

Ingresso libero, con prenotazione consigliata. 

Terzo appuntamento del nuovo Cerchio di lettura targato Chille, con la guida di Roxana Elena Iftime. 
Il tema di questo incontro è: “L'amore” 
I partecipanti sono invitati a scegliere uno o più classici della letteratura, affini alla tematica scelta, da condividere con il gruppo e, perché no, leggendone un estratto. In questo modo, usciremo dall’incontro con tantissimi nuovi suggerimenti di lettura. 

- Giovedì 18 e venerdì 19 dicembre 2025 | ore 21 

PASOLINI. Perché? Dal genocidio culturale al genocidio 

La prenotazione è obbligatoria con pagamento anticipato. (SOLD OUT) 

Torna in scena a San Salvi “PASOLINI. Perché?”
Lo spettacolo, scritto da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza, parte dall’ultima, profetica frase di Pasolini: “Siamo tutti in pericolo”. Non una commemorazione, ma un atto teatrale necessario, che intreccia Scritti corsari, vicende contemporanee (Gaza, re-migrazione, Flotilla…) e nuovi testi nati da un inedito processo di scrittura condivisa. 

Per maggiori informazioni: tel/whatsapp 3356270739 – info@chille.it

Scroll to top of the page