Dal 13 al 20 novembre, nella Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, lo spettacolo conclusivo del Progetto “All’Opera… In Campo!”
Una riduzione d’opera originale con 120 bambini e ragazzi che hanno partecipato al percorso formativo teatrale e musicale di avvicinamento all’opera lirica.
Un’opera di Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave e da un testo di Victor Hugo: non stupisce che ne sia uscito un capolavoro. Una storia, una tragedia, nella quale nessuno personaggio è immune al travestimento per apparire diverso da sé stesso.
Un Duca che si finge studente, una giovane che si finge mendicante, dei cortigiani che indossano la maschera dell’amabilità. E sopra tutti: Rigoletto, il giullare del Duca. Un attore, un uomo di teatro, un burattino ridicolo ammaestrato da una società crudele, ad essere complice e vittima allo stesso tempo. Ma come tutte le grandi opere, se guardiamo più da vicino, scopriamo anche che… Rigoletto è un padre: protettivo ma incapace di ascoltare; presente, ma chiuso nel silenzio.
Un silenzio che diventa crepa, ferita, dramma. È, come molti eroi verdiani, deformato da passioni oscure e da un destino che lo travolge e, solo attraverso il dolore e la perdita, potrà ritrovare la sua umanità. Il vecchio Rigoletto non ha saputo salvare sua figlia. Forse è venuto il momento di ascoltare le nuove generazioni. Forse saranno proprio loro, con la loro voce, a salvare noi. E a guidarci verso un futuro di pace, di gentilezza e di perdono.
All’Opera… in campo! Progetto di Fondazione CR Firenze, curato e realizzato da Venti Lucenti, in collaborazione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e con l’Assessorato Educazione, Formazione Professionale, Cultura della Memoria e della Legalità, Pari Opportunità del Comune di Firenze (Le Chiavi della Città).
Lo spettacolo IL GIULLARE DEL DUCA, prima rappresentazione assoluta del Teatro del Maggio in coproduzione con Venti Lucenti, prevede una recita aperta al pubblico (15 novembre ore 16.30) e tre recite riservate alle scuole (13, 14 e 20 novembre ore 10.30).
Regia, scrittura scenica e costumi sono di Manu Lalli, la musica è quella di Rigoletto di Verdi con i brani aggiuntivi originali di Luca Giovanni Logi. L’elaborazione musicale e la direzione dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino è affidata a Giuseppe La Malfa. Le scene sono di Daniele Leone realizzate dal Laboratorio scenico del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, le luci di Giuseppe Filipponio e l’assistente alla regia è Chiara Casalbuoni.
In palcoscenico, in veste di attori e di coro di voci bianche, i 120 bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni del campo estivo All’Opera… in campo!, preparati per il coro da Anastasiya Byshlyaha e Diana Gaci Scaletti.
Biglietti Posto unico - 15€, Under 16 - 5€
Per maggior info e per acquistare i biglietti visitare: www.maggiofiorentino.com