Nel mese di maggio appuntamento con la lettura ad alta voce delle lettrici del gruppo La Voce delle Parole
biblioteche comunali
Maggio 2021
Le storie al telefono dei Nonni Leggendari
A maggio letture al telefono per bambini dai 3 agli 8 anni a cura dei Nonni leggendari di BiblioteCaNova Isolotto
Biblioteca circolare
Dal 7 maggio, una settimana di iniziative a conclusione del progetto “Biblioteca circolare. Il quartiere si legge”
Aprile 2021
Libri liberi
Una rassegna, curata dalla Biblioteca delle Oblate, per conoscere i più famosi libri censurati in tutto il mondo dalle dittature e dalla morale, dalla politica e dalla religione
La scienza e i filosofi
Dal 7 maggio un ciclo di incontri in ricordo della filosofa Elena Pulcini, a cura della Società Filosofica Italiana E.T.S. - Sezione di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate
Biblioteche junior alla Biblioteca Thouar
Tornano nel mese di maggio alla Biblioteca Pietro Thouar le attività in presenza per bambini e ragazzi
La Biblioteca e la Villa
Venerdì 7 maggio ore 17.30 presentazione del libro “La Biblioteca e la Villa. La storia della biblioteca comunale Filippo Buonarroti e dei suoi primi 40 anni a Villa Pozzolini” a cura di Emilio Penni
Primavera junior
Anche nel mese di maggio le Biblioteche comunali fiorentine propongono iniziative online per bambini e ragazzi: storie a distanza, per sentirsi più vicini
A Firenze riaprono Musei e Teatri
La cultura segna la ripartenza di Firenze. Le riaperture a partire dall'ultima settimana di aprile
Passeggiata tra giardini, parchi e libri
La storia dei giardini e dei parchi di Firenze attraverso le collezioni della Sezione di Conservazione e Storia Locale della Biblioteca delle Oblate