Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 16
:30
Biblioteca: Punto di lettura Luciano Gori
Primo di due incontri di coprogettazione e confronto con la cittadinanza sulle attività proposte nell'ambito del progetto “Futura. La bottega della memoria di domani”
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Un circolo di lettura per coinvolgere persone che amano leggere, in particolare in lingua inglese. Ogni incontro avrà un tema e i partecipanti saranno incoraggiati a scegliere un libro in lingua su quel tema per parlarne e discuterne insieme… in English, of course!
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Quattro appuntamenti (un appuntamento al mese, di lunedì, da febbraio a maggio) di cui due dedicati al rapporto fra cinema e arti figurative (primo e terzo incontro) e due dedicati al rapporto fra cinema e narrativa (secondo e quarto incontro).
La parte cinematografica sarà introdotta da Costantino Maiani, regista. La parte narrativa e artistica da Chiara Rantini, scrittrice e poetessa.
Quarto e ultimo incontro: “Il padrone sono me”; Franco Brusati e Alfredo Panzini
La parte cinematografica sarà introdotta da Costantino Maiani, regista. La parte narrativa e artistica da Chiara Rantini, scrittrice e poetessa.
Quarto e ultimo incontro: “Il padrone sono me”; Franco Brusati e Alfredo Panzini