Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Sportello di ascolto e aiuto a cura dell’associazione Incontroluce Aps.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Marte e Luna, il pianeta rosso e il nostro satellite, due luoghi già troppo “affollati”?
Ore: 10
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Assemblea ordinaria dei soci sostenitori dell’Associazione Archivio Movimento di Quartiere.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia e di farvi portare a casa un libro. In occasione della Settimana del Fiorentino Filù ti porterà alla scoperta degli animali che popolano le strade del centro città!
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Fuma un camino in un paesaggio marrone: è autunno. Un ragazzino e il suo cane decidono di creare un giardino. Scavano e piantano i semi preziosi, poi osservano il terreno. Le settimane si susseguono tra pioggia e sole; qualche uccellino becca sotto la neve e gli orsi pestano le aiuole senza leggere i cartelli che dicono «per piacere non calpestare: ci sono dei semi che ce la stanno mettendo tutta». Fino a che un giorno…
Ore: 14
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Lezioni di arabo per bambini. Seguirà un incontro con le mamme dei partecipanti.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un volume che entra nel cuore pulsante di Firenze: il lettore rivive la magia di rioni storici in fermento e assapora la fiorentinità, le emozioni profonde di gratitudine e fierezza che si ha la fortuna di sperimentare godendo dei suoi suoni, colori, sapori e odori. Prefazione di Simone Innocenti.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il gioco – strumento di divertimento, socializzazione, apprendimento, accoglienza, condivisione del tempo con gli altri e canale di contatto tra più generazioni – incontra la biblioteca: l’Associazione ProGioco Firenze aps propone quattro pomeriggi di gioco con una selezione di giochi da tavolo e giochi di ruolo per ragazzi da 10 anni a 14 anni.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Laboratorio di quattro incontri sulla realizzazione di un cartone animato ispirato alla saga di Harry Potter: dalla sceneggiatura, alla creazione dei personaggi e delle scenografie, fino all’animazione vera e propria e al montaggio finale con effetti, musica e doppiaggio.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Emozioni difficili: il titolo suggerisce la rinascita della sensibilità, che avviene attraverso il contatto con la natura. Il poeta riscopre la necessità della catarsi dalle sofferenze della moltitudine dei luoghi e degli eventi della civiltà, il contatto assoluto con gli elementi del paesaggio rurale, in un contesto che rimanda all’universo del mito e sollecita la riflessione sulla morte.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Filù è il folletto della biblioteca, simpatico e curioso, che un sabato sì e uno no è preso da una gran voglia di raccontarvi una storia e di farvi portare a casa un libro.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Presentazione del libro di Maria Parra Ímaz ''Sussurri dell’anima'' (Gruppo Albatros Il Filo, 2023). Edizione bilingue: spagnolo e italiano.