Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto di più!
Ore: 16 :30
In occasione della rassegna Natale al Quartiere 2 il teatro in pulmino si fermerà nel piazzale antistante l’ingresso della biblioteca per incoraggiare la lettura grazie a personaggi fantastici che incontrano i piccoli lettori, comprendono i loro desideri e donano loro dei libri.
Ore: 16 :30
Dieci incontri, ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30, fino al 25 gennaio. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore
Ore: 17 :00
Lo sai che gli elfi usano il frottage per decorare la preziosa carta regalo che avvolge i tuoi pacchi natalizi? Un laboratorio per scoprire questa misteriosa tecnica già conosciuta nell’antichità e riscoperta da Max Ernst in epoca moderna. Il laboratorio ci dà la possibilità di sperimentarla e vagliare tutte le sue possibilità, per ricreare ambientazioni fantastiche e surreali, paesaggi lunari, albe boreali e tutti i mondi attraversati da Babbo Natale con la sua slitta.
Ore: 17 :00
Benvenuti in un viaggio straordinario nel mondo del Natale con tante storie che sono un invito a esplorare le meraviglie che circondano questa festa. Il Natale non è solo luci scintillanti e regali sotto l’albero, è magia, fantasia e immaginazione.
Ore: 17 :00
Restituzione pubblica dei laboratori di scrittura autobiografica e lettura orale condotti da Andrea Falcioni. Il progetto mira a porre le basi per la scrittura: saper raccontare il proprio vissuto, gli ambienti, i personaggi, le avventure, il minuscolo dettaglio, le passioni, le emozioni; dall'immaginazione, alla costruzione narrativa.
Ore: 17 :00
Un ciclo di 3 incontri dedicato all’autunno e alle meraviglie dell’orto in cui letture tematiche saranno seguite da laboratori.
Ore: 17 :30
Giovanni Franceschelli, Ceo e game designer di GFCreativeLab, presenta le sue creazioni. Dimostrazione di tre videogiochi e lettura di un libro-gioco
Ore: 21 :00
BiblioteCanova Isolotto in collaborazione con la SAF Aps, Società Astronomica Fiorentina, vi invita questa sera nel suo giardino per una serata osservativa del cielo del mese.
Scroll to top of the page