Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
La Firenze del Novecento, le sue molteplici realtà, i suoi cinque quartieri. Un ciclo di incontri per la cittadinanza.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Tutto ha inizio dalla fiaba classica Cappuccetto Rosso. Ma quanta confusione: macchine che strombazzano e sfrecciano in mezzo ai palazzi... Con Cappuccetto Giallo non siamo più in un bosco, ma in città, e la nostra amica deve affrontare una moderna foresta chiamata traffico.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Evelina Santangelo, autrice di Da un altro mondo (Einaudi, 2018) dialoga con la giornalista Laura Montanari. Letture dal vivo e musiche a cura di Letizia Fuochi alla chitarra.
Ore: 18
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Presentazione del libro Acqua morta di David Ballerini (2017).