Gli auguri di buon anno delle Associazioni Culturali Fiorentine

Martedì 28 gennaio dalle 15.30 la Biblioteca delle Oblate ospita quattro incontri che ci permetteranno di scoprire il contributo delle Associazioni di volontariato nella valorizzazione e cura del patrimonio artistico e culturale della nostra Città.

Incontri con Associazione di volontariato culturale Conoscere Firenze; Amici della Certosa; Comitato fiorentino per il Risorgimento e Società Dante Alighieri. Comitato di Firenze – Il foyer. Amici della Lirica

// ore 15:30 Associazione di volontariato culturale Conoscere Firenze

Una visita improvvisa: incontro col Granduca Pietro Leopoldo. Presentazione dell’attività didattica per gli studenti realizzata dall’Archivio storico del Comune di Firenze. Intervengono Luca Brogioni e Giulio Manetti e gli attori Giovanni Esposito e Marco Laudati della Coop. Soc. Macramè.
Attività realizzata in collaborazione con Museo Galileo

// ore 16:30 Amici della Certosa

Renzo Macii, "Gli orologi della Certosa".

// ore 17:30 Comitato Fiorentino per il Risorgimento

Sergio Casprini "I luoghi degli artisti nella Firenze del Risorgimento: Piazza Donatello, Piazza Conti, Piazza Savonarola". Laura Lucchesi "I Carnielo: una famiglia di patrioti ed artisti in Piazza Savonarola".

// ore 18:30 Società Dante Alighieri. Comitato di Firenze – Il Foyer. Amici della Lirica

June di Schino e Antonia Ida Fontana "Cioccolata, squisita gentilezza" insieme a Elisabetta Sepe al pianoforte e alla soprano Paola Leggeri. Musiche di G. B. Pergolesi, W. A. Mozart, O. Van. A cura del Centro associazioni culturali fiorentine in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e del CESVOT.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

 

Scroll to top of the page