Alla Biblioteca delle Oblate due incontri a cura di Silvana Palmero
In evidenza
Romanzi nel tempo. Il romanzo come testimonianza storica
A BiblioteCaNova al via gli incontri in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, dedicato ai testi letterari come fonti storiche
Dialoghi filosofici 2025
Alla Biblioteca delle Oblate un ciclo di incontri di filosofia, a cura della Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina)
Bookclub Maestre - lhascrittounafemmina
Il 25 gennaio alla Biblioteca Oblate presentazione e primo incontro del Bookclub, a cura di Chiara Ottanelli con la partecipazione di Carolina Capria
Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione
Prorogata fino al 15 febbraio la mostra documentale in Archivio Storico, disegni, dipinti, progetti che hanno portato alla Firenze di oggi
Impalestra tra museo e accademia
Dal 22 gennaio al Museo Novecento un ciclo di incontri dove giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze si confronteranno col pubblico
Le 1000 e una... ricetta
Al Punto di lettura Luciano Gori al via gli inontri per raccontare le ricette da tutto il Mondo a cura dell'Associazione Lib(e)ramente Pollicino
Un palazzo, mille storie
Il 24 gennaio un incontro dedicato ai career e il 31 gennaio un nuovo ciclo di visite per anziani con decadimento cognitivo nei Musei Civici Fiorentini
Laboratori in biblioteca
A gennaio e febbraio cinque laboratori in cinque biblioteche a cura di Trame di Cultura
Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Il 25 gennaio per il finissage della mostra, MAD Murate Art District, ha organizzato due visite guidate per scoprire i lavori dei quattro fotografi
Dipingere senza regole
Fino al 26 gennaio a Palazzo Strozzi la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia dedicata all'artista statunitense Helen Frankenthaler
Bando per un concerto pubblico a Reims
Nella Giornata dell'Europa a Reims si terrà un concerto, sono aperte le candidature a tutti gli artisti e gruppi musicali di Firenze (città gemellata) da spedire entro il 31 gennaio 2025