Leggere per non dimenticare

XXVIII edizione della rassegna letteraria curata da Anna Benedetti. Presentazione del libro di Paolo Lombardi e Gianluca Nesi "Imparare a uccidere. Il programma T4 e il genocidio" (All’insegna del Giglio, 2022). Presenta Lisa Ariani

Nell'autunno 1939, il regime nazista varò la sua prima operazione di sterminio di massa: l'eliminazione dei malati di mente. Autorizzata da Hitler senza un piano preciso né un'indicazione di modi e mezzi, l'esecuzione dell'azione fu affidata alla Cancelleria del Führer. Gli assassinii di massa furono un'impresa voluta dai vertici della dittatura nazista, ma progettata e attuata a livello più basso da molti partecipanti, che vi aderirono secondo percorsi diversi.

La rassegna è a cura dell'Associazione di promozione sociale "Leggere per non dimenticare" in collaborazione con il Comune di Firenze.

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. L'accesso alla sala è consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page