La vittimizzazione secondaria delle donne [CAMBIO LOCATION]

Come la scelta delle parole può proteggere da una violenza Prevenire la violenza, sia come giornalisti e giornaliste, che come fruitori e fruitrici di contenuti per incidere su una cultura paritaria e non violenta.

La cattiva narrazione del vissuto di una donna e della violenza che ha subito è ulteriore aberrante violenza. Il racconto mediatico della violenza di genere chiama a una responsabilità profondissima nei confronti di tutte le donne, e della società tutta.

Partendo da esperienze dirette presso i centri Antiviolenza, e grazie alle testimonianze di una avvocata, si approfondiranno temi come il rispetto della deontologia, la Carta di Venezia, la diffusione delle informazioni, le cautele e la sicurezza, il rispetto delle vittime e della comunità.

Intervengono:
Barbara Amoroso – giornalista,
Marianna Esposito – giornalista,
Monica Fara - avvocata del gruppo legali donne Insieme Valdelsa/Centro Antiviolenza, criminologa

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

AVVERTENZA: causa sciopero l'evento in oggetto previsto da noi alle ore 10.30 di sabato 8 marzo viene spostato allo stesso orario nel luogo seguente: Sala Valitutti Museo del Calcio di Firenze, Viale Palazzeschi 20

Scroll to top of the page