Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Il gioco è strumento privilegiato di inclusione, d’integrazione, di apprendimento e di ricerca di valori socioculturali e affinità, volte a colmare la distanza tra le persone e il progressivo isolamento e spersonalizzazione dell’individuo.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Leonardo da Vinci
Giovedi 27 giugno alle ore 17 presso la bibliotechina SMS Rifredi, via Vittorio Emanuele 303, si riunisce il Gruppo di Lettura Rifredi per parlare insieme dei libri di Haruki Murakami
Ingresso libero.
Ingresso libero.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura dell'associazione Chille de la Balanza.
Evento interno alla rassegna Estate Fiorentina 2024.
Evento interno alla rassegna Estate Fiorentina 2024.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il libro ha come protagonisti alcune leggende del ciclismo italiano, Bartali, Coppi e Pantani, a cui il Tour de France 2024 dedicherà le prime tre tappe che partiranno dall'Italia. Ai ciclisti Solari ha accostato i loro alter ego dell'arte e della storia come Leonardo, Michelangelo, Ipazia, Vittoria Colonna...e altri.
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Incontri dedicati all'astronomia a cura della SAF, Società Astronomica Fiorentina.