Dall'8 ottobre quattro nuovi incontri a cura di Silvana Palmero alla Biblioteca delle Oblate.
biblioteche comunali
Settembre 2024
Impariamo a giocare a scacchi
Tutti i giovedì, dal 26 settembre, al Punto di lettura Luciano Gori si gioca a scacchi!
Impariamo l'inglese
Alla Biblioteca Pietro Thouar racconti, canzoni, indovinelli e cruciverba per imparare la lingua inglese, iscrizioni dal 30 settembre
Dialoghini urbani 2024
Incontri con autori per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni a cura della libreria Farollo e Falpalà nelle biblioteche della città nell'ambito della rassegna Dialoghi urbani
Dialoghi OFF 2024
I Dialoghi urbani in città: libri, letture, eventi organizzati dalle librerie aderenti al Patto per la lettura di Firenze.
Vita e imprese del granduca Cosimo I de’ Medici
Nel mese di ottobre BiblioteCaNova Isolotto dedica 5 incontri al granduca Cosimo I de’ Medici a 450 anni dalla sua morte
Gruppo di lettura "La Memoria e il Racconto"
Torna a riunirsi il gruppo di lettura storico della Biblioteca Thouar
Memorie in viaggio: Fosco Maraini e Tiziano Terzani
Lunedì 23 settembre alle 18 a BiblioteCaNova Isolotto inaugurazione della mostra fotografica a cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli
Tra cultura e villeggiatura
Al primo piano della Biblioteca delle Oblate una mostra dedicata a Vallombrosa con volumi dalle collezioni della Sezione di conservazione
Trekking delle sigaraie: da Sant’Orsola alla Manifattura Tabacchi
Sabato 28 settembre una giornata per riscoprire la storia e i luoghi delle sigaraie fiorentine