L’economia nella storia

Ciclo di conferenze dedicate agli aspetti economici nei grandi eventi storici presso Acli Cestello in collaborazione con la Biblioteca Pietro Thouar

Anche quest’anno la Biblioteca Pietro Thouar propone un ciclo di incontri da gennaio a giugno 2025 che analizza alcune importanti trasformazioni economiche che hanno cambiato la storia della nostra società. 

Lo scopo è quello di fornire al pubblico le conoscenze di base delle problematiche storico-economiche che valgano come criteri di riferimento per orientarsi nel mondo contemporaneo.

Le conferenze si collegheranno al ciclo dell’anno precedente, continuando l’analisi del percorso storico che va dalla crisi del Trecento ai primi del XXI secolo, a cui si aggiungeranno dei focus sulle questioni socio-economiche connesse con l'unificazione italiana e tedesca e degli approfondimenti su temi di attualità.

Gli incontri si svolgono alle ore 17 presso Acli Cestello, piazza di Cestello, 3/4

Calendario degli incontri:

7 gennaio - La svolta cinese verso l'economia di mercato
21 gennaio - Divisione dei compiti e competizione fra Cina e Usa
4 febbraio - Dominio della finanza nell'occidente capitalistico
18 febbraio - Come opera la gigantesca macchina del capitalismo finanziario
4 marzo - La Scuola di Chicago in Polonia e in Cina
18 marzo - Dalle riforme democratiche di Gorbaciov al passaggio traumatico di Eltsin al neoliberismo   
1 aprile - Politica delle multinazionali in Iran, Guatemala, Nicaragua
15 aprile - Tre guerre sanguinose intorno al petrolio irakeno
6 maggio - Crisi internazionale nel 1962 dei missili a Cuba
20 maggio - Minacce di guerra totale nel mondo presente
3 giugno - Divisione del mondo all'epoca della guerra fredda
17 giugno - Frammentazione del mondo nell'epoca attuale

A cura del professor Lando Carruccio, Amici della Biblioteca Thouar

Per informazioni contattare la Biblioteca bibliotecathouar@comune.fi.it e 0552398740

Scroll to top of the page