In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Paolini, Fondazione Treccani Cultura ha ideato un ciclo di incontri in cinque diverse città italiane che, a diverso titolo, hanno avuto un ruolo rilevante nella sua vita. Per la tappa di Firenze, Fondazione Treccani Cultura intende indagare la poetica di Pier Paolo Pasolini attraverso la parola "massificazione".
Sono previsti laboratori di lettura ad alta voce condotti dal regista teatrale Marco Lucchesi su testi tratti dalle opere di Pasolini, al fine di ridare centralità ai giovani che hanno risentito di un periodo di distacco forzato durante la pandemia.
Relatore: Caterina Verbaro, professore ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea presso l'Università Lumsa di Roma
Partecipano gli studenti del Liceo Scientifico Guido Castelnuovo.
Per informazioni contattare la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo