Senso e non senso di una diagnosi: il disturbo bipolare e i disturbi di personalità nell’ottica postrazionalista

Giornata Postrazionalista

10.00 – Apertura dei Lavori
Mario A. Reda

10.30 – Prima Sessione
Chairman Maria Malucelli
Bernardo Nardi
Il tempo sospeso: perdersi e ritrovarsi nella selva oscura delle diagnosi
Discussant Maurizio Dodet, Gherardo Mannino, Adele De Pascale

11.45 – Seconda Sessione
Chairman Ettore Pasculli
Giorgio Rezzonico
La complessità del processo diagnostico: quali occhiali scegliere?
Discussant Juan Balbi, Carla Vandoni, Salvatore Blanco

13.30 – Pausa Pranzo

14.30 – Terza Sessione
Chairman Luigi Guerisoli
Silvio Lenzi
Il come dell'esperienze le modalità di costruzione dei significati nel disturbo e nelle strutture borderline di personalità: dalla diagnosi alla terapia in ottica postrazionalista
Discussant Gianluca Provvedi, Giovanni Cutolo, Paola Gaetano

15.45 – Quarta Sessione
Chairman Cecila Volpi
Angelo Picardi
La patologia maniaco-depressiva dal punto di vista psicoterapeutico
Discussant Bruno Intreccialagli, Renato Proietti, Toni Fenelli,

17.00 – Pausa

17.15 – Quinta Sessione
Luca Canestri
La diagnosi descrittiva come punto di partenza per generare significati: quattro casi clinici a confronto
Chairman Ferdinando Galassi
Discussant Davide Armanino, Fabio Furlani, Alessandro Colucci D’Amato

18.30 Discussione

19,00 Fine dei Lavori

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Connessione su piattaforma zoom tramite prenotazione. Per info e contatti Luca Canestri lucacanestri@yahoo.it e Maria Francesca Pilleri mfpilleri@yahoo.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page