La conferenza ripercorre la storia dei veli da sposa quadrati in pizzo a maglia tra le Shetland e l’Estonia, considerando il quadrato da un punto di vista simbolico dell’ordine e della stabilità. Considerando che prima della parola foulard si parlava sia in stoffa che in maglia di “veli da testa”.
Relatrice dottoressa Cristina Giorgetti storica del costume, docente all'Accademia delle Belle Arti di Firenze
A cura dell'Associazione Amici del Foulard
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana