Presentazione e inaugurazione della mostra di pittura "Viaggi da fermo" di Lisa Lopes Pegna, con esposizione delle terrecotte dipinte di Gianni Romoli

Mostra personale di pittura con tecnica di pastelli a olio di Lisa Lopes Pegna . Tutti i lavori sono tratti da foto di artisti quali Hans Silvester, Steve McCurry e William Ropp. Questa serie di quadri hanno preso corpo durante il lockdown del 2020, dall'idea di poter viaggiare nonostante la pandemia, attraverso l'arte.

La scelta dei soggetti esprime una varietà di tradizioni che in questo caso, attraverso l'interazione di terre ed altri materiali per la decorazione del volto e del corpo, parlano del valore del rapporto della specie umana con la collettività in cui vive e l'ambiente naturale. Tutto ciò si esprime con una forza ed un'arte di valore incalcolabile, in quelle popolazioni che la società occidentale ha cominciato a guardare con occhio curioso ed interessato e non più pregiudiziale, solo negli ultimi decenni. Questi popoli hanno molto da ricordare alle civiltà industriali, che hanno fatto della tecnica e della tecnologia il loro credo e che stanno portando il pianeta agli estremi limiti di sopravvivenza che ben conosciamo. Lisa Lopes Pegna in arte Liló frequenta l'istituto d'arte e al di là di una breve esperienza presso la Scuola Libera del Nudo dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze resta sostanzialmente un'autodidatta.

La mostra, visitabile nella saletta espositiva dal 30 settembre al 02 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, è a cura del Quartiere 3.

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

Scroll to top of the page