In occasione della Giornata Europea della Musica (21 giugno), il giardino Moor Diop e Samb Modou e piazza San Jacopino saranno il palcoscenico per una festa tutta dedicata alla musica, intesa come occasione per rafforzare la comunità in termini di inclusione e partecipazione
La festa della musica di San Jacopino nasce all’insegna della partecipazione e dell’integrazione della comunità grazie alla Circular Music, una pratica musicale interamente improvvisata, dove un facilitatore conduce il gruppo in un’esperienza musicale inaspettata e sempre nuova. Chiunque può partecipare e creare insieme agli altri “musica circolare”, di fatto musica dalle infinite possibilità, dove nessuno è leader, ma tutti parte di un insieme creativo e improvvisativo. Al centro della festa ci saranno quindi i laboratori di “Drum Circle e Body Percussion” e quello di “Circle Songs” condotti da Stefano Baroni, in collaborazione con gli insegnanti della scuola 4quArti. I laboratori sono dedicati ai ragazzi dei centri di accoglienza e a tutti gli abitanti del quartiere. Per tutta la durata della festa sarà allestito uno spazio aperto dove un pianoforte sarà a disposizione di chiunque voglia suonarlo. La festa nasce all’interno di “Pieni a rendere” un progetto che, grazie all’azione della biblioteca, ha come obbiettivo valorizzare gli spazi per la comunità del quartiere realizzando un percorso di narrazione collettiva che ne restituisca l’identità.
Ingresso libero
A cura di Adriana Dadà, Federico Niccolai, Stefano Quaglia, Stefano Sansavini (Circolo Arci Porta a Prato) in collaborazione con la Biblioteca Fabrizio De André
Le attività sono realizzate con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
