Leggere per non dimenticare XXIX edizione

Giorno della Memoria Piero Stefani “La parola a loro. Dialoghi e testi teatrali su razzismo, deportazioni e Shoah” (La Giuntina, 2023) Letture di brani a cura degli studenti del Liceo Classico Alberti-Dante (Luisa Sineo e Paola Biglione)

La Shoah ha messo a nudo la natura umana. La sua memoria riguarda, quindi, il nostro presente e il nostro futuro e non solo il nostro passato. Il libro affronta un ampio ventaglio di argomenti: dai grandi temi di natura etica e politica al ruolo svolto da alcune indimenticabili figure femminili, dalle vicende di bambini e ragazzi ebrei e non ebrei alla testimonianza di armeni e rom e ad altre forme di deportazione.

Letture di brani a cura degli studenti del Liceo Classico Alberti-Dante Luisa Sineo e Paola Biglione 

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione tramite la piattaforma online dedicata oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 e all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Durante gli incontri è fornito il servizio di interpretariato in Lingua Italiana dei Segni a cura dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze

È possibile seguire gli incontri in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page