L’adozione alternativa al libro di testo

Incontri tematici di lingua italiana del Gruppo territoriale di Firenze MCE (Movimento di Cooperazione Educativa ) che in questa giornata si focalizzerà sull’adozione alternativa dei libri di testo – pratica avviata fino dagli anni Settanta da insegnanti di MCE e ratificata dalla legge n. 51/77- risponde alle esigenze di fare della classe una comunità di ricerca, di rendere gli alunni consapevoli della varietà e della pluralità di fonti, a fronte delle quali l’esistenza di un libro di testo unico costituisce un impoverimento e una banalizzazione dei percorsi conoscitivi.

L’adozione alternativa è una caratteristica specifica e quasi esclusiva della scuola elementare.  La sostituzione del testo unico, uguale per tutti gli allievi con una serie di strumenti più flessibili, libri di narrativa, monografie, una pluralità di sussidiari ecc, non significa che a scuola si possa fare a meno dei libri ma che al contrario, questi debbano continuare ad essere supporto e stimolo culturale per gli allievi, in coerenza con i processi e le scelte didattiche e culturali della scuola.

L'iniziativa è rivolta agli adulti

A cura del Movimento di Cooperazione Educativa

Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, telefonando allo 055/2625723, venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it, oppure contattando l’Ass.ne MCE al seguente recapito telefonico 3474316451 per il gruppo di lingua e alla mail giuntimarisa@alice.it per il gruppo di matematica.

Scroll to top of the page