Attraverso il contatto con la natura avviene la rinascita della sensibilità, il poeta riscopre la necessità della catarsi dalle sofferenze della moltitudine dei luoghi e degli eventi della civiltà, il contatto assoluto con gli elementi del paesaggio rurale, in un contesto che rimanda all’universo del mito e sollecita la riflessione sulla morte.
L'iniziativa è rivolta agli adulti ed è a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it