Happy Halloween!

Lettura ad alta voce e laboratorio del libro “3 Streghe”di G. Solotareff (Babalibri, 2007). Scolly, Schelly e Scory sono tre sorelle, brutte, arcigne e stortignaccole. Tutti le chiamano “le tre S”. Per cosa sta S? Semplice: per tutto ciò che di più terribile, pauroso e ripugnante si possa immaginare che inizia con questa lettera. Le tre streghe, con i loro nasi lunghi e bitorzoluti i cappelli stracciati, e occhiacci torvi e minacciosi, fanno davvero paura. Infatti nessun bambino passa mai vicino alla loro casupola, a costo di dover camminare tantissimo per tornare a casa.
Un giorno però, due bambini, che si tenevano per mano, passeggiavano vicino alla casa delle ostili sorelle.I due ragazzini giocavano e ridevano e non si erano accorti delle tre stregacce che con poche mosse li presero e li portarono all’interno della stamberga. Per essere divorati? Ridotti in schiavitù? Usati per gli incantesimi?Le tre S volevano conoscere il segreto del loro buon umore….

Non servirono tante spiegazioni, una risata inaspettata, una merenda un po’ particolare e la scoperta di non essere poi tanto cattive a trasformare le vecchiacce in tre allegre e colorate signore. E i bambini? Sani e salvi, ben felici di tornare a trovare le nuove amiche l’indomani.

L'iniziativa è rivolata ai bambini dai 4 ai 6 anni ed è a cura della biblioteca 

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 055 2625723 oppure scrivere a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

Scroll to top of the page