Didattica musicale e formazione docenti: un'esperienza storica ma ancora attuale

Convegno rivolto alle scuole di musica della Toscana e ai docenti di didattica musicale nelle scuole pubbliche e operanti nel Terzo Settore, con intervento musicale finale.

L'obiettivo del convegno è riportare alla luce una esperienza significativa nella formazione dei docenti, evidenziando gli aspetti tecnici ma soprattutto le componenti culturali dell'orientamento e dell'approfondimento del metodo di avvicinamento alla musica.

Sarà presentato il database dal titolo "Un artigiano della cultura, in ricordo di Mario Sperenzi".

Intervengono:
- Elettra Vassallo, direttrice 'Istituto musicale in lingua italiana "Vivaldi", Bolzano
- Elena Bombardieri, ricercatrice
- Cecilia Pizzorno, Forum Nazionale per l'Educazione Musicale
- Nannetti Luigi, Presidente Associazione Italiana Scuole di Musica (Associazione Italiana Scuole di Musica (AIdSM)
- Ivana Ceccherini, Consigliera AIdSM Toscana
- Stefania Di Blasio, vice-presidente AIdSM Toscana e del Centro Studi Musie & Arte Firenze

Sono state invitate i rappresentanti del Consiglio Regionale e dell'Amministrazione Comunale di Firenze.
Un gruppo di allievi della Scuola di Musica "Il Trillo" di Firenze conculderà il convegno con una per breve esecuzione.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, è possibile seguire l'incontro anche in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.

Scroll to top of the page