“Come si racconta l’arte: l’utilizzo di immagini nel rispetto del diritto d’autore e della deontologia, focus sul giornalista culturale e sull’evoluzione dell’arte digitale”

Il corso affronterà il tema del corretto utilizzo delle informazioni legate all’utilizzo delle immagini e fotografie nel rispetto dei dettami del testo unico della deontologia. In particolare sull'utilizzo di foto e contenuti artistici legati a mostre e inaugurazioni e le questioni legate al diritto d'autore.

Ci si soffermerà inoltre sull'opera digitale al tempo della decentralizzazione: il web e le dinamiche legate alla creazione di smart contract costumizzabili in cui l'autore dell'opera corrisponde ad un codice alfanumerico e su come è cambiata l'arte digitale dagli anni '60 ad oggi.

Intervengono:
Deborah Bianchi, avvocata specializzata in diritti digitali,
Raffaele Capparelli, giornalista consigliere Fondazione OdG Toscana,
Serena Tabacchi, giornalista Direttrice del MoCDA (Museo d’Arte Contemporanea Digitale)

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page