Ceramica: non solo piatti, tazzine, piastrelle o rivestimenti. Oltre a questi oggetti che vengono subito alla mente quando parliamo di ceramica (e che ci accompagnano nella vita di tutti giorni), ci sono moltissime applicazioni dei materiali ceramici estremamente importanti e poco conosciute nei più vari ambiti tecnologici, come ad esempio in medicina, nelle nanotecnologie, nella cosmesi, nelle applicazioni aereospaziali, nel settore energetico. Ne parleremo insieme a due esperti per conoscere il futuro dei nuovi materiali e prodotti ceramici e discutere della loro importanza in termini di ricerca e sviluppo.
con
Giovanni Baldi, Direttore del Centro Ricerche CERICOL del Gruppo
COLOROBBIA, Vinci (Firenze)
Alessandra Sanson, Direttrice dell'Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali
Ceramici ISTEC- CNR, Faenza
Modera Gianna Reginato, ICCOM-CNR e Caffescienza
L'iniziativa è a cura dell'Associazione Culturale Caffè Scienza
La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo