Alla presenza dell’autore, con interventi su Firenze a cura di Caterina Trombetti, sul mare e i miti a cura di Arrighetta Casini e di Sonia Salsi sul culto delle immagini. Partecipa Enrico Guerrini con la sua pittura dal vivo.
Il libro di poesia “Amo le parole. Poesie 2017-2023” è la seconda antologia di Roberto Mosi, poeta, fotografo, scrittore fiorentino. L’introduzione di Carmelo Consoli presenta il volto poliedrico della pubblicazione, che ci porta a seguire le vicende di una Firenze trasmutata dalla fantasia di un poeta innamorato, a inoltrarci per piazze, strade, colline, nelle terre delle sacre fonti e delle contese partigiane, nei territori delle follie manicomiali di un presidio psichiatrico come San Salvi, nelle vivificanti viscere di un mitico Prometeo. Ci conduce infine alle lacerazioni del mondo contemporaneo, il ritorno della guerra in Europa, la pandemia, la crisi climatica.
“La raccolta Promethéus. Il dono del fuoco”, compresa in questa antologia, è fra le opere segnalate al Premio Città di Como 2023. La prima antologia di Roberto Mosi, “Poesie 2009-2016” (Giuliano Landolfi Editore, 2016) comprende le raccolte Nonluoghi, Luoghi del mito, L’invasione degli storni, Dialoghi con Marcel Proust; è stata premiata al concorso “Alda Merini” (2016) e al Premio Casentino (2017).
L'iniziativa è rivolta agli adulti ed è a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it