Dal 25 aprile al 1 maggio alla mostra Internazionale dell’artigianato di Firenze, due iniziative per valorizzare la storia della Fortezza e di Firenze
unesco
Aprile 2025
Percorsi fogginiani in Firenze
Tra aprile e settembre, quattro passeggiate in occasione della mostra su Giovan Battista Foggini, primo appuntamento sabato 12 aprile
Gennaio 2025
Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione
Prorogata fino al 15 febbraio la mostra documentale in Archivio Storico, disegni, dipinti, progetti che hanno portato alla Firenze di oggi
Ottobre 2024
Passeggiate Patrimoniali a ottobre
Dal 5 al 27 ottobre un fitto calendario di appuntamenti gratuiti, continuano i percorsi culturali per riappropriarsi della città
Settembre 2024
Le città patrimonio mondiale
Il 30 settembre al Museo Novecento, un convegno per riflettere sui nessi tra le città Patrimonio Mondiale UNESCO e l'ispirazione artistica
Sui passi di Giorgio Vasari
Dal 7 settembre al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori fiorentini per il 450° anniversario dalla scomparsa di Giorgio Vasari
Passeggiate Patrimoniali
Dal 7 al 29 settembre tornano in autunno i percorsi per riappropriarsi della città, in calendario tanti appuntamenti gratuiti
Giugno 2024
Passeggiate Patrimoniali
Dall’8 al 30 giugno tornano le passeggiate patrimoniali, i percorsi guidati in italiano e in inglese al tramonto, per riappropriarsi della città
Aprile 2024
Officina Bardini. L’arte del legno
Fino al 1° maggio alla Fortezza da Basso la mostra dedicata al suggestivo mondo del principe degli antiquari Stefano Bardini
Dicembre 2023
Passeggiate Patrimoniali
Il 5, 6 e 7 gennaio ancora tre appuntamenti per scoprire le zone meno conosciute del centro storico, architetture, scorci e storie di Firenze