Dal 30 settembre al 17 dicembre riapre PIA Palazzina Indiano che presenta tre progetti artistici per la Florence Art Week
mostre
Settembre 2023
Effetto Novecento
Dal 23 settembre il Museo Novecento presenta un ricco calendario di eventi con mostre di altissimo livello scientifico e di carattere innovativo
Marzo 2023
Le attività in mostra per grandi e piccini
In occasione delle due mostre Giacometti–Fontana. La ricerca dell’assoluto e Lucio Fontana. L’origine du monde, uno speciale calendario di attività
Febbraio 2023
Light, Gaze, Presence
Fino al 24 settembre la mostra diffusa di Y.Z. Kami, coinvolti luoghi della città come Museo Novecento, Museo degli Innocenti, Abbazia di San Miniato
Un anno nell’arte del XX e XXI secolo
Il programma 2023 del Museo Novecento: Y.Z. Kami, Alberto Giacometti, Lucio Fontana, Robert Mapplethorpe, Cecily Brown e non solo
Carlo Levi a Firenze
Fino al 19 marzo a Palazzo Medici Riccardi la mostra dedicata all’intellettuale antifascista nato a Torino e morto a Roma nel 1975
Dicembre 2022
Un cavaliere a Palazzo Vecchio
Nella sala di Leone X l’opera “Cavaliere” di Marino Marini, una delle prime iniziative del nuovo corso della Fondazione Marini San Pancrazio
Novembre 2022
(Re)Inspiration Hybryd
Dal 18 al 23 novembre, presso la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, la mostra fotografica dedicata ai ragazzi e alle ragazze affetti da fibrosi cistica
Ottobre 2022
Domenica metropolitana
Il 6 novembre torna la giornata in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze possono fruire dei musei cittadini in forma gratuita
Bound Narratives. A Photobook Library
Dal 7 al 23 ottobre al Museo Novecento, in occasione del Middle East Now Festival, il progetto e mostra fotografica a cura di Roï Saade