In attesa del programma ufficiale del festival - dal 22 al 24 ottobre - 180 appuntamenti selezionati tra le proposte inviate in risposta alla call degli organizzatori
mostre
Ottobre 2021
Settembre 2021
Dante. Il poeta eterno
Prorogata fino al 13 febbraio la mostra di Felice Limosani nella Cappella Pazzi, che fa incontrare la Divina Commedia con l'arte digitale
Giugno 2021
If the wind blows in Florence...
Dal 30 giugno al 4 settembre la mostra di opere inedite prodotta da MAD Murate Art Distric dell'artista Mariko Hori
Forte di Belvedere
Forte San Giorgio è aperto al pubblico fino al 10 ottobre. Nella palazzina due mostre fotografiche a cura del Museo Novecento
AniMA
Fino al 14 novembre è ancora visitabile la mostra a Palazzo Medici Riccardi dedicata alla Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake
Maggio 2021
Grand Tour
Dal 29 maggio al 6 giugno nel Giardino Corsini una mostra itinerante, un viaggio emozionante alla scoperta della ceramica classica italiana
Le piante “compositrici”
Il 19 maggio al MAD la performance dell’artista statunitense Kirsten Stromberg: partiture musicali con le piante che crescono sulle sponde dell’Arno
Neo Skēnḕ
Prorogata fino al 27 giugno la mostra Neo Skēnḕ - Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi all’Accademia delle Arti del Disegno
Onorevole e antico cittadino di Firenze
Dall'11 maggio fino all’8 agosto al Museo Nazionale del Bargello, una mostra in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri
Progetto Riva 2021
Dal 5 maggio torna il progetto che nasce con l’obbiettivo di valorizzare le rive del fiume Arno, nel cuore di Firenze e in area metropolitana