Presentazione del libro di Donatella della Porta "Guerra all'antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica" (Altreconomia, 2024)

Negli ultimi mesi istituzioni e mass media hanno preso di mira artisti, attivisti, intellettuali e studenti solidali con la Palestina, ebrei compresi. Le proteste sono state spesso represse come antisemite innescando, specialmente in Germania, una "guerra all'antisemitismo" che criminalizza le critiche a Israele. Pur riconoscendo episodi di antisemitismo legati all'estrema destra, tale "guerra" è stata sfruttata per promuovere una narrativa razzista a difesa dell'Occidente.

In questo pamphlet Della Porta analizza il panico morale e le sue basi sociali e istituzionali, a poco più di un anno dal 7 ottobre 2023 e dall'invasione della Striscia di Gaza.

Intervengono:
- Donatella della Porta, autrice, Scuola Normale Superiore di Pisa e Firenze,
- Tommaso Fattori, già presidente della Commissione per le Politiche Europee e gli Affari Internazionali della Regione Toscana,
- Tomaso Montanari, relatore dell'Università per Stranieri di Siena.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana, è possibile seguire l'incontro anche in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.

Scroll to top of the page