Spettacoli, incontri, laboratori e performance multidisciplinari (teatro, danza, elettro live music) dal capolavoro di Melville.
Una staffetta letteraria e teatrale che nel mese di settembre trasforma biblioteche e spazi culturali della città nelle scene del romanzo, esplorandone i temi centrali: l'ossessione, la natura, il destino, la lotta dell'uomo contro l'ignoto e la proiezione del male sul diverso da sé.
L'opera è adattata per la scena da Riccardo Rombi grazie a sette differenti mise en espace, affidate agli attori e ai performer della compagnia, accompagnati da gruppi di lettrici e lettori, coinvolti tramite open call in un laboratorio che si svolgerà nei mesi di luglio e agosto.
A questi ultimi verrà assegnato il ruolo di vero e proprio coro narrante.
LA CACCIA, LA FINE-Capitolo 7
Conversazione a tema a cura di Luca Gargiulo
L'iniziativa, a cura di Catalyst, rientra nel programma dell'Estate Fiorentina 2025.
La partecipazione è gratuita. Info e prenotazioni: 055 841237 | info@catalyst.it
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana