Un progetto per far conoscere la bellezza e la varietà dei mieli toscani
L' incontro sarà un' occasione per immergersi nell' affascinante mondo dell' apicoltura e conoscere segreti e sapori del miele, attraverso il racconto del lavoro delle api e degli apicoltori e delle sfide sempre più complesse che devono affrontare al giorno d' oggi.
Un laboratorio di degustazione permetterà inoltre ai partecipanti di conoscere i mieli della Toscana attraverso un' interessante esperienza sensoriale, che permetterà di scoprire tutte le caratteristiche organolettiche, le peculiarità e le sfumature che rendono unici i nostri mieli, testimoni della biodiversità della regione.
A cura di Arpat Apicoltura, condotto da Emily Mallaby, docente dell' Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Per adulti
Attività all' aperto, nello spazio del giardino davanti alla biblioteca (in caso di pioggia l' incontro si svolgerà nella sala lettura della biblioteca)
Prenotazione obbligatoria, massimo 25 partecipanti