Presentazione del libro di Bruno D’Avanzo “La ballata dei destini incrociati” (Museodei by Hermatena, 2023). Sarà presente l'autore.
Il massacro dell'Ambasciata tedesca… questo poteva essere il titolo del romanzo che infatti è ispirato agli avvenimenti realmente accaduti in Perù negli anni '90 del Novecento. La storia emozionante e avvincente si dipana in un percorso di vita lungo mezzo secolo. I personaggi pur diversi per nazionalità, cultura e colore della pelle hanno lo stesso orizzonte ideale che aspira ad una società fondata sulla giustizia, là invece dove prosperano violenza, sfruttamento e razzismo. Il romanzo si articola in una serie di storie che mozzano il fiato, dove amore, avventura e ideali fondono in un amalgama felice. Sarà presente, a conclusione dell'incontro, il cantautore Giacomo Gentiluomo, direttore artistico del Coro Bella Ciao di Fiesole.
Letture brani a cura di A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino.
Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it