Isolotto del tesoro: Emanuela e il lupo

Spettacolo per bambini a cura del Teatro Nata. A seguire un laboratorio artistico.

Ultimo appuntamento con il ciclo di spettacoli per bambini e non, Isolotto del Tesoro. Cinque appuntamenti per divertirsi in compagnia. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 17.30 e saranno seguiti alle 18.30 da un laboratorio artistico. 

Sabato 21 settembre: Emanuela e il lupo
La giovane Emanuela, lasciata la casa dei suoi genitori, si mette in viaggio finché arriva in un bosco, dove decide di fermarsi; comincia a costruire la sua casa in una luminosa radura, ma non sa che un lupo, nascosto tra i cespugli, la sta spiando. La bestia feroce vorrebbe mangiarsi Emanuela, ma ha paura del suo bastone e del suo coltello, mentre trova curioso il suo libro e la sua pentola. I due sconosciuti cominciano a osservarsi: si avvicinano, si annusano e si raccontano; un giorno però il Lupo tenta di papparsi la ragazza, ma ahimè o per fortuna, succede un imprevisto che li farà diventare amici... perché, come il detto dice, la solitudine è una brutta bestia.

Lo spettacolo contrappone, come nelle fiabe classiche, il buono e il cattivo, ma essendo una fiaba moderna, procede con tecniche narrative originali: Emanuela, che rappresenta la giovane eroina che sta compiendo il suo viaggio di crescita, ha delle armi in mano (il coltello e il bastone) che utilizza però non per combattere, ma per costruire. Il Lupo invece, pur essendo "il malvagio", si preoccupa perché vede il suo bosco invaso dall’umano; quindi è la belva, in questa storia, ad aver paura dell’intruso che gli può portare via ciò che possiede. Ambedue i personaggi, pur nella leggerezza del racconto, hanno le loro ragioni profonde e sono psicologicamente complessi.

Regia e testo: Livio Valenti
Con: Alessandra Bracciali e Livio Valenti
Musiche: Lorenzo Bachini
Pupazzi: Roberta Socci
Scenografia: Andrea Vitali
Luci: Andrea Acciai

Evento interno alla rassegna Estate Fiorentina 2024

Dai 3 agli 8 anni - Per informazioni e prenotazioni NataTeatro: 379 142 5201

Scroll to top of the page