'Giuda' di Amos Oz racconta la situazione di Shemuel Asch, un giovane studente ebreo a Gerusalemme durante l’inverno tra la fine del 1959 e l’inizio del 1960.
A seguito di problemi economici familiari e della rottura con la sua ragazza Yardena, Shemuel decide di abbandonare gli studi universitari e la sua ricerca su “Gesù visto dagli ebrei”. Tuttavia, prima di lasciare la città, vede un annuncio che offre alloggio gratuito e un modesto stipendio in cambio della compagnia per un anziano colto disabile, Gershom Wald. Si trasferisce quindi nella casa di Wald, dove incontra una giovane donna di nome Atalia Abrabanel. Mentre conduce una vita solitaria e ritirata, trascorre i pomeriggi nello studio di Gershom Wald, cercando di capire chi sia veramente quella donna, quale legame abbia con l’anziano e quale sia la storia della casa in cui vivono. Alla fine, Shemuel trova la risposta nel concetto di tradimento, interpretato non nel senso tradizionale, ma come emerge dai Vangeli gnostici: il tradimento di Giuda nei confronti di Gesù potrebbe essere stato eseguito su ordine di Gesù stesso per portare a termine il suo disegno.
L'iniziativa è rivolta agli adulti ed è a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita su prenotazione, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it