Presentazione dell'opera e ascolto di brani tratti da La cenerentola di Gioachino Rossini
La Cenerentola di Gioachino Rossini, è una dramma giocoso su libretto di Jacopo Ferretti, che si ispirò alla famosissima fiaba “Cendrillon” di Charles Perrault. Il titolo originale completo è “La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo”. Rossini fu velocissimo nel comporre l'opera impiegando solo tre settimane: raggiunse questo risultato utilizzando la tecnica dell’autoimprestito, che consiste nel selezionare delle musiche composte in precedenza e riutilizzarle in alcuni brani in determinate scene.
Rappresentata per la prima volta il 25 gennaio 1817 al Teatro Valle di Roma, l’opera fu accolta con favore e conquistò rapidamente fama internazionale.
L’opera è in calendario al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 20 al 27 settembre 2024.
L'iniziativa è dedicata agli adulti ed è a cura dell'Associazione Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Prenotazione non necessaria
Per informazioni: bibliotecadeandre@comune.fi.it e 055351689