Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Seguendo le avventure di Marcovaldo, magazziniere dallo sguardo poetico, attraverseremo le stagioni di una città italiana alle soglie della modernità, nel rimpianto nostalgico per un’epoca gentile ormai perduta. Tra inquinamento e pubblicità, la natura sa ancora affacciarsi, provocando turbamento e stupore.
Ore: 10 :30
La mostra propone cartelloni fatti dalle bambine e dai bambini nell'ambito del progetto "Piccoli passi verso la Costituzione promosso da Le Chiavi della Città. I lavori fatti durante gli incontri in classe parlano della Costituzione, di una collettività equa per tutti, dei valori e dei principi che ne sono il fondamento, su tutti quello di pace.
Ore: 10 :30
Un itinerario nella cultura italiana tra principi e contadini, animali, soldati, spose, viandanti, santi, vecchie e bambini. Un viaggio dedicato indistintamente a grandi e piccini, perché la fantasia e la curiosità per le storie non hanno età.
Ore: 10 :30
L'attività sarà l’occasione per ascoltare la narrazione, nella modalità dei raccontastorie di un tempo, di tante fiabe e favole provenienti dalle differenti regioni di Italia. Ogni appuntamento vedrà il racconto di una storia diversa estratta a sorte dai bambini grazie a un mazzo di grandi carte illustrate.
Ore: 10 :30
Un laboratorio di canto corale ispirato alle canzoni di Italo Calvino. Le bambine e i bambini partecipanti non solo scopriranno le affascinanti storie di pace dietro le canzoni, ma avranno la possibilità di sperimentare la bellezza del cantare insieme, in un’esperienza di musica e comunità.
Ore: 11 :30
Una tenda, un racconto, un tuffo nel "meraviglioso" della fiaba italiana. Un omaggio a Italo Calvino che nella raccolta "Fiabe Italiane" ha rappresentato la ricchezza e la multiformità della nostra cultura plasmata dai differenti territori e dalle tante contaminazioni. Parole, musiche, immagini, per un viaggio nella fantasia, nell'emozione, nell'immaginario.
Scroll to top of the page