Rileggere i classici per migliorare il presente

Alla Biblioteca delle Oblate prosegue la rassegna a cura dell'Istituto Gramsci Toscano

Gli appuntamenti vertono sulla lettura dei classici del pensiero filosofico e politico con l'obiettivo di rafforzare il senso civico dei giovani, trasmettere l’importanza della cittadinanza attiva e la responsabilità civica, la cultura della convivenza basata su libertà, limiti, diritti e doveri.

Programma

Venerdì 4 novembre, ore 17.30
Sala Storica Dino Campana
Rita Levi Montalcini. Relatrice Marilù Chiofalo

Venerdì 11 novembre, ore 17.30
Sala Storica Dino Campana
Ursula Hirschman, relatrice Mita Marra

Venerdì 18 novembre ore 17.30
Sala Storica Dino Campana
Sartre versus Heidegger, relatore Sergio Givone

Venerdì 2 dicembre ore 17.30
Sala Storica Dino Campana
Audre Lorde, relatrice Anna Scattigno

Di seguito gli appuntamenti già svolti:

Venerdì 1 aprile ore 17.30
Luce Irigaray, relatrice Vittoria Franco

Venerdì 6 maggio ore 17.30
John Rawls, relatore Antonio Floridia

Venerdì 20 maggio ore 17.30
Guido Calogero, relatore Emidio Spinelli

Venerdì 3 giugno e ore 17.30
Cesare Luporini, relatore Sergio Filippo Magni

Mercoledì 14 settembre ore 17.30 
Sala Conferenze Sibilla Aleramo
Edgar Morin, relatore Francesco Bellusci 

Martedì 4 ottobre ore 17.30
Sala Storica Dino Campana
Federigo Enriques, relatore Gaspare Polizzi

Venerdì 14 ottobre ore 17.30
Sala Storica Dino Campana
lldegarda de Bingen, relatrice Michela Pereira

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 e all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it. È possibile prenotare gli incontri del mese in corso anche online tramite la piattaforma dedicata.

Scroll to top of the page