Da oggi è possibile consultare online la documentazione inerente il Censimento Francese
Fra i numerosi documenti che costituiscono il fondo della Mairie, conservati presso l'Archivio storico del Comune di Firenze, sicuramente di grande interesse demografico, socio - economico e urbanistico, sono i nove registri del Censimento della popolazione effettuato dal 1810 e il 1811 quando, a seguito dell’annessione della Toscana all’Impero francese, la città era amministrata dalla Mairie di Firenze. In questi registri sono annotati dati di carattere anagrafico relativi alla popolazione fiorentina. La rilevazione censuaria venne condotta sulla base della numerazione civica cittadina che all’epoca andava dal numero 1 al numero 8028.
Dallo studio dei dati rilevati dal Censimento, conservati in 9 registri, è possibile ricavare indicazioni sulla struttura della famiglia fiorentina nei primi anni dell’800 e sulle attività economiche dei vari ceti sociali. I registri sono ordinati per numero di casa.
Da oggi questa documentazione è consultabile gratuitamente online sul portale "Risorse Digitali-SDIAF" 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Questo progetto rientra nelle attività di valorizzazione del patrimonio documentario curate dall'Archivio storico del Comune di Firenze.
Tutte le risorse digitalizzate sono consultabili anche su DigiToscana MediaLibraryOnline nella sezione "collezione digitalizzate".