Biblioteche junior, gli appuntamenti dall'8 al 14 ottobre 2022

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// Sabato 8 ottobre, ore 10.30 - Biblioteca Filippo Buonarroti
Parole in prestito

Letture “a sorpresa” in tante lingue del mondo, su animali, numeri e parole. Per bambini fino a 10 anni e famiglie. A cura dello Staff e dei volontari della Biblioteca. La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione telefonando al numero 055432506 o scrivendo a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

// Sabato 8 ottobre, ore 10.30 - Biblioteca Pietro Thouar 
Go goals obiettivi per lo sviluppo sostenibile

Vieni a giocare con noi! Lancia il dado, rispondi alle domande sui 17 obiettivi, se arrivi primo alla casella “2030” hai vinto!
L'iniziativa è rivolta a bambini dagli 8 ai 10 anni ed è a cura della Sezione Ragazzi della Biblioteca Thouar. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0552398740 o scrivere a bibliotecathouar@comune.fi.it

// Sabato 8 ottobre, ore 16 - Biblioteca Villa Bandini
Gli animali del mondo e il loro habitat

Lettura e laboratorio a  cura della Biblioteca. Per bambini da 4 a 6 anni. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione.  telefonando al numero 055 6585127 oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

// Sabato 8 ottobre, ore 16.30 - Biblioteca Orticoltura
Il mostro che amava le storie

Spettacolo con marionette e attore per bambini dai 3 a 9 anni  a cura dell’Associazione Culturale Teatrolà. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 4627142 oppure scrivendo a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it
In caso di pioggia gli spettacoli si terranno all’interno della biblioteca

// Martedì 11 ottobre, ore 16.30 - Biblioteca del Galluzzo 
Chi me l’ha fatta in testa?

Spettacolo con marionette maschere e attori  cura dell’Associazione Culturale Teatrolà.  L'iniziativa è rivolta a bambini da 3 a 8 anni,
La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 2321765 / 055 2321759 oppure scrivendo bibliotecagalluzzo@comune.fi.it

// Giovedì 13 ottobre, ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
La piccola Biblioteca delle storie intrecciate - Madeline e il cane che le insegnò ad amare i libri

Lettura di "Madeline e il cane che le insegnò ad amare i libri", di Lisa Papp (Giunti), per bambini dai 4 anni, a cura della biblioteca. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.it

// Giovedì 13 ottobre, ore 17 - Biblioteca Pietro Thouar 
Storie di bambine e bambini che vogliono salvare il mondo

Letture animate sulla natura, sugli animali, sui parchi e giardini, e laboratorio sulla raccolta differenziata, il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente per stimolare i bambini a sviluppare una propria sensibilità per la diffusione di città e comunità sostenibili. L'iniziativa è rivolta ai bambini dagli 8 ai 10 anni ed è a cura della Sezione Ragazzi della Biblioteca Thouar. er informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0552398740 o scrivere a bibliotecathouar@comune.fi.it

// Giovedì 13 ottobre, ore 17 - BiblioteCaNova Isolotto 
Autunno nell'orto

I colori dell’autunno. Come cambiano i colori della natura in autunno? Osserviamoli insieme! Letture di “Un colore tutto mio” di Leo Lionni (babalibri, 2001) e a seguire laboratorio con creazione di un segnalibro. L'iniziativa è rivolta ai bambini da 3 a 6 anni ed è a cura della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto e della Ludoteca La carrozza di Hans, in collaborazione con i volontari di Bibliorto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 710834 fino ad esaurimento posti.

// Venerdì 14 ottobre, ore 17 - BiblioteCaNova Isolotto 
Sorpresa! Leggiamo e creiamo...

Ottobre è...Halloween! Che ne dite di prepararci insieme? Sono pronte per voi tante divertenti letture i cui protagonisti non possono essere che loro: mostriiii! Seguirà un laboratorio creativo durante il quale realizzeremo maschere paurose con cui proveremo a fare simpatici “scherzetti”. L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 anni ed è a cura dei bibliotecari della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 710834 fino ad esaurimento posti.
 

Notizie correlate

Scroll to top of the page