Dall’8 al 30 settembre visite guidate, teatro, cinema, concerti e conversazioni in spazi inconsueti della città. Dal 1 al 19 ottobre il dopofestival
conferenze
Settembre 2022
Gender fluid
Il 7 settembre al Murate Art Discrict prova aperta del progetto coreografico cubano Transferencia e incontro dedicati all'identità di genere
Febbraio 2022
Black History Fuori le Mura
Dal 26 febbraio, in occasione della 7^ edizione del festival, un laboratorio per bambini e visite gratuite all’ex carcere e alle mostre per gli adulti
Gennaio 2022
Le Sale di Firenze Capitale
Le Sale di Firenze Capitale a Palazzo Vecchio si raccontano nelle conferenze di Anita Norcini Tosi, primo appuntamento venerdì 28 gennaio
Novembre 2021
Quattro passi nei musei
Dal 17 novembre tornano gli appuntamenti digitali sulle bellezze dei musei fiorentini e sulla loro valorizzazione a cura di MUS.E
Ottobre 2021
Cineteca Europa
Dal 2 novembre la 6^ edizione del progetto de La Nottola di Minerva con il Caffè Letterario Le Murate e Europe Direct Firenze
L'Eredità delle donne 2021
Dal 22 al 24 ottobre il festival sull'empowerment e sulle competenze femminili diretto da Serena Dandini, alla Manifattura Tabacchi e online
Dante e Santa Maria Nuova
Il 28 ottobre un nuovo incontro pomeridiano - con Franco Cardini - attorno alla trilogia di Dante, i Portinari e l'ospedale di Santa Maria Nuova
L'Eredità delle Donne 2021 - programma OFF
In attesa del programma ufficiale del festival - dal 22 al 24 ottobre - 180 appuntamenti selezionati tra le proposte inviate in risposta alla call degli organizzatori
Settembre 2021
TolleranzaEuropa
A partire dal 5 ottobre una serie di incontri e un ciclo di film sul tema delle migrazioni a cura di Vie Nuove in collaborazione con Europe Direct Firenze